Studia il basso con il metodo Music HomeLab
Impara a suonare il tuo strumento preferito con la comodità delle lezioni online e
l'efficacia di un insegnante tutto per te
Sottotitolo
Lorem ipsum dolor sit amet...
Pronti? Si parte!
Il corso di basso Music HomeLab è strutturato su 3 livelli di difficoltà crescente.
Il primo livello è dedicato ai principianti che non vedono l’ora di iniziare a suonare. Dall’impostazione di base, chi si approccia al basso troverà tutto quello che gli occorre per iniziare alla grande e togliersi già le prime soddisfazioni!
Il programma copre una serie di argomenti che tipicamente vengono affrontati nel primo anno di studio , ma può essere affrontato con i propri tempi: studia all’impazzata per bruciare le tappe e correre sul palco a sorprendere tutti oppure prenditi i tuoi tempi e goditi questo viaggio emozionante!
Non hai maisuonato?
Nessun problema! I corsi base sono perfetti se parti da zero e vuoi seguire un percorso chiaro e lineare.
Non vedi l'ora di farti sentire?
Impara fin da subito la tecnica corretta ed il metodo di studio più efficace per lasciare tutti a bocca aperta!
Non perdere tempo, inizia ora!
Le lezioni sono brevi, dritte al punto: tutto quello che ti serve per imparare nel minor tempo possibile.
Cosa imparerai nel nostro percorso?
Scopri il nostro programma completo!
-
- Esercizi strutturati per il consolidamento della postura e delle mani sullo strumento.
- Introduzione e sviluppo a tutte le tecniche strumentali.
-
Esercizi progressivi per la lettura musicale e la conoscenza di tutte le figure ritmiche e delle loro combinazioni.
-
Analisi dei generi musicali più ricorrenti per la costruzione di linee di basso funzionali ed efficaci.
-
Studio degli elementi fondamentali della teoria musicale (intervalli, accordi e scale) con relativa applicazione in contesti legati all’improvvisazione sul basso elettrico.
-
Analisi dei grandi interpreti del basso elettrico e delle produzioni discografiche che hanno visto il loro contributo.

Per chi sono i corsi di basso MHL?
Fanno per te se:
- Vuoi imparare a suonare il basso senza perdere tempo e denaro
- Vuoi imparare a suonare il basso senza il bisogno di spostarti da casa
- Vuoi esprimere la tua passione per la musica senza la paura del confronto con gli altri
- Vuoi imparare a suonare il basso senza la paura di essere abbandonato a te stesso
- Vuoi ottenere soddisfazioni personali senza la condizione psicologica dell'essere tornato sui banchi di scuola
Non fanno per te se:
-
Vuoi imparare “giusto due accordi"
-
Vuoi impegnarti poco e pretendere tanti risultati
-
Non credi che lo studio della musica possa aiutarti a migliorare anche in altri rami
-
Pensi che la didattica online sia tutta uguale
-
Sei già un professionista nel ramo della musica (se vuoi puoi mandarci il curriculum!)
-
Vuoi per forza l'insegnante in carne ed ossa davanti a te
Michele Zanni
Nato in provincia di Modena, classe 1978. Michele ha un’esperienza di oltre vent’anni di insegnamento presso numerose scuole di musica dell’Emilia Romagna e del Friuli Venezia Giulia.
Inoltre, ha più di dieci anni di esperienza nell’organizzazione di corsi di musica e gestione delle risorse umane presso alcune strutture per la formazione musicale.
La sua formazione musicale passa dal pianoforte classico al basso elettrico e contrabbasso; dall’ armonia al Sound engineering.
È stato turnista in studio e dal vivo in Italia ed Europa con numerose formazioni ed artisti italiani ed internazionali tra i quali: Bugo; Moltheni; Owen Gerrard & The Temple Street Band; C.B. Band; Henghel Gualdi; Orkestra 900; Swing Brothers; Jenny B e molti altri. Ha collaborato inoltre come autore di musiche originali per il teatro e la danza.

Inizia ora il tuo viaggio conMusic HomeLab!
Pellentesque pharetra nibh eget vestibulum mollis. Nulla placerat accumsan tortor, ut tristique felis facilisis quis. Curabitur sit amet nisl ac mauris porta sodales. In ac justo fermentum, sagittis augue vel, blandit mi. Maecenas interdum in velit vitae volutpat. In et tellus quam. In malesuada molestie ultrices.
Lezioni One to One
Approfondisci il tuo percorso con lezioni individuali online, facilmente prenotabili e guidate dai nostri Tutor esperti!
2 lezioni individuali incluse
2 lezioni individuali incluse
Il Percorso PLUS ti offre, comprese con il corso on-demand, 2 lezioni one-to-one con un Tutor con il quale potrai approfondire gli argomenti del programma e chiarire eventuali dubbi rafforzando e consolidando ciò che impari durante il corso.
Lezioni online e su appuntamento
Lezioni online e su appuntamento
Le lezioni one-to-one sono online, su appuntamento e facilmente prenotabili dalla piattaforma. Verifica con i nostri Tutor i tuoi progressi e fatti guidare passo dopo passo attraverso il nostro programma!
I nostri Tutor a tua disposizione
I nostri Tutor a tua disposizione
I nostri Tutor sono a tua disposizione per approfondire qualsiasi argomento del tuo corso. Prenota tutte le lezioni che desideri affinché la tua esperienza di apprendimento sia ancora più efficace e personalizzata.
Come iniziare
Inizia guardando le prime lezioni, fai pratica, studia e poi contatta i nostri tutor per avere la sicurezza di aver fatto tutto nel migliore dei modi!
Stai tenendo correttamente le mani? Sei a tempo sul metronomo? Hai “groove”? Grazie al feedback nella lezione one-to-one non avrai più questi dubbi!
-
Segui le videolezioni
Impara le basi dell'impostazione e i primi groove con le lezioni on-demand! -
Studia con i tuoi tempiFai pratica, studia e prenditi il tempo che ti serve! Stai correndo o stai rallentando?
-
Prenota le tue lezioniScegli giorno e ora per la tua lezione individuale con il tutor: chiarisci i tuoi dubbi e verifica i tuoi progressi!

FAQ
Lorem ipsum dolor sit amet...
-
Si. Per affrontare questo corso ti servirà!
-
Il programma di ogni livello è paragonabile a quello affrontato in un anno scolastico. Sta a te gestire lo studio secondo le tue necessità. Completato il livello ‘Turning Point’ possiederai il bagaglio tecnico e musicale per affrontare molti stili diversi. Ma ricorda: si può sempre migliorare!
-
No, con il corso ti verrà già fornito tutto il materiale didattico necessario per affrontare al meglio lo studio.
-
È necessario un sistema di amplificazione…non è detto che sia un amplificatore. Puoi trovare diverse soluzioni alternative come pedaliere o anche diverse app che potranno sostituire l’amplificatore stesso.