Accedi

Corso di Canto

Livello 1

Do... Re... Mi... Fa... Sol!

Tutto parte da qui! Hai sempre voluto cantare ma non hai mai osato? Questo è il punto di partenza perfetto. Impari la respirazione corretta, l'impostazione vocale e soprattutto... scopri la bellezza della tua vera voce.

Inizia subito a studiare

Scegli l'argomento e guarda subito le lezioni gratuite per iniziare da subito il tuo percorso.
    • LA PROPRIOCEZIONE COME FONDAMENTO DEL CANTO
      04:24
    • IL CANTO IN 4 FASI: INSPIRAZIONE, EMISSIONE AEREA, PRODUZIONE DEL SUONO, RISONANZA
      04:39
    • FASE DI INSPIRAZIONE: NASO O BOCCA?
      04:26
    • FASE DI INSPIRAZIONE: RESPIRAZIONE "BASSA" E "ALTA"
      05:03
    • FASE DI INSPIRAZIONE: RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA LATERALE
      05:05
    • FASE DI INSPIRAZIONE: RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA DORSALE
      05:12
    • CONCETTI DI BASE DI RILASSAMENTO MUSCOLARE
      05:02
    • IL RISCALDAMENTO VOCALE - PARTE 1
      05:13
    • IL RISCALDAMENTO VOCALE - PARTE 2
      06:44
    • ADATTARE LO STUDIO ALLE PROPRIE NECESSITÀ
      05:16
    • CANTO E TEORIA MUSICALE: DUE MONDI CONNESSI
      03:31
    • LA VOCE COME STRUMENTO MUSICALE
      05:58
    • VOCI DIVERSE, STRUMENTI DIVERSI
      03:59
    • LE NOTE DELLA SCALA
      05:23
    • LE ALTERAZIONI
      07:08
    • CHIAVI E REGISTRI
      04:27
    • TONI E SEMITONI NEL CANTO
      06:08
    • LE SCALE MAGGIORI
      06:05
    • VALORI MUSICALI
      06:39
    • TEMPO, MISURE, BATTUTE E MOVIMENTI
      06:57
    • L'ESPRESSIVITÀ NEL CANTO
      05:38
    • IL RUOLO DI VOCALI E CONSONANTI NEL CANTO
      07:23
    • LA PRODUZIONE DI UN SUONO
      04:28
    • IL RAPPORTO TRA SILLABE E NOTE
      05:29
    • IL VOCALIZZO
      03:55
    • LA MALLEABILITÀ DELLA VOCE
      05:13
    • I FONEMI
      06:27
    • ANALIZZARE UNA MELODIA
      05:10
    • ATTACCHI, CHIUSURE, PAUSE
      05:06
    • INTENSITÀ E DINAMICA
      04:58
    • GLI STRUMENTI DEL CANTANTE
      03:27
    • GLI AMBIENTI DI LAVORO PER UN CANTANTE
      05:29
    • I DIVERSI TIPI DI MICROFONI
      05:54
    • PANORAMICA GENERALE SUL MIXER
      05:58
    • PANORAMICA GENERALE SULLE CASSE
      06:00
    • PREAMPLIFICATORI, EQUALIZZATORI E COMPRESSORI
      05:42
    • CAVI, COLLEGAMENTI, ACCESSORI
      05:48
    • STAGE MONITOR, IN-EAR MONITOR ED AURICOLARI
      06:09
    • SCHEDE AUDIO E DAW
      05:36
    • REGISTRARSI A CASA E IN UNO STUDIO
      04:32
    • SVILUPPARE IL PROPRIO METODO DI STUDIO
      05:18
    • COMPRENDERE L'UNICITÀ DELLA NOSTRA VOCE
      04:14
    • L'IMPORTANZA DELLO STUDIO COSTANTE
      04:11
    • OBIETTIVI, NON LIMITI
      04:38
    • INFLUENZE E ESEMPI DAI "BIG"
      04:30
    • SFORZO E FATICA VOCALE
      05:05
    • QUANTO STUDIARE A CASA?
      05:11
    • DEFINIRE IL MOMENTO MIGLIORE PER STUDIARE
      03:52
    • CANTO ED ALIMENTAZIONE
      04:40
    • L'IMPORTANZA DELL'ERRORE
      03:24

Acquista ora il corso di primo livello e inizia subito partendo dalle basi!

Dettagli del corso

Il Livello 1 è pensato per chi non  ha mai cantato, e magari è anche alla prima esperienza musicale.
Il percorso ti aiuterà a muovere i primi passi con sicurezza e logica, per un inizio veramente col botto!

Videolezioni

Il corso è composto da 50 videolezioni progressive adatte al tuo livello.

Durata

In poco più di 3 ore riuscirai a raggiungere il livello 1 di Canto!

Docente

Michele sarà il tuo insegnante per tutti e 3 i livelli, così la coerenza è garantita!

Acquista ora il corso di primo livello e inizia subito partendo dalle basi!

Il tuo insegnante

Michele Guaitoli

Nato nel 1985, è una delle voci più riconosciute nel panorama heavy metal europeo.

È attualmente cantante e songwriter dei Visions of Atlantis, con i quali vanta numerosi tour in Europa, America del Nord e America del Sud, oltre a partecipazioni a festival di spessore come il Wacken Open Air.

È inoltre voce dei Temperance e del progetto new age ERA.

Didatticamente vanta una carriera pluri-decennale con centinaia di allievi che hanno seguito il suo metodo con ottimi risultati


Lezioni One to One

Se dovessimo definire un momento esatto in cui è il caso di non fare errori, quel momento sarebbe l'inizio!
Iniziare con un'impostazione sbagliata o tralasciando alcuni argomenti potrebbe compromettere il tuo percorso in maniera anche definitiva.
Non vogliamo metterti paura, ma  è la verità!
La soluzione? Avere qualcuno che ti ascolti, che ti possa vedere e che ti corregga e ti spinga a fare quello che sa essere meglio.
Chi? Il tuo Tutor!

Feedback immediato

Alle volte le risposte più importanti sono quelle alle domande  più semplici: "Sono seduto/a correttamente?". La risposta te la può dare il Tutor, vedendoti e controllando che tutto sia a posto!

Approfondimento

Nel corso di Michele c'è già tanta (ma tanta...) carne al fuoco. Ma se vuoi spingerti un po' oltre? Qui interviene il Tutor con consigli mirati e cuciti sulle tue esigenze.

Un insegnante a casa tua!

Scegli il tuo Tutor dal roster MHL: potrai continuare a fare lezioni con lui/lei così da creare un rapporto continuato e duraturo!

Acquista ora il corso di primo livello e inizia subito partendo dalle basi!

Come iniziare

Inizia guardando le prime lezioni, fai pratica, studia e poi contatta i nostri tutor per avere la sicurezza di aver fatto tutto nel migliore dei modi! Stai usando correttamente il diaframma? Sei a tempo sul metronomo? Hai “groove”? Grazie al feedback nella lezione one-to-one non avrai più questi dubbi!

Acquista ora il corso di primo livello e inizia subito partendo dalle basi!

FAQ

  • È sicuramente possibile avvicinarsi al canto anche con tutorial gratuiti! Ma a che prezzo? Nozioni spesso frammentate, ridondanti o incomplete, fonti di dubbia attendibilità, spiegazioni che devono tener conto del numero di views a scapito dell’accuratezza… Nel mondo della rete è facile trovarsi a saltare da un video all’altro senza un metodo o un obiettivo. Un corso strutturato può dare tutta un’altra spinta al tuo percorso, presentando gli argomenti in maniera ordinata e progressiva. Ci siamo trovati a che fare, negli anni, con allievi e allieve che hanno scelto questa modalità e spesso si sono trovati a dover dis-imparare tecniche errate per poi apprendere quelle corrette, in grado di portarli al livello che desideravano. Scegliendo un corso come il nostro eviterai errori e incomprensioni che, se portate avanti nel tempo, possono compromettere la tua effettiva abilità di suonare lo strumento che più ami.
  • Assolutamente SI! Il corso di canto parte da un livello che potremmo definire “principiante assoluto” e ti accompagna nelle prime fasi dell’apprendimento, assicurandosi di non lasciare niente al caso. In questo modo non perderai nessuno dei passaggi fondamentali per il tuo futuro musicale.
  • Puoi iniziare anche senza avere nulla! Sicuramente un microfono e un impianto per la voce su cui allenarti sono degli acquisti consigliati, ma per i primi passi puoi iniziare anche senza avere nulla!
  • Per questo corso non è previsto l’uso di altro materiale se non quello fornito nel corso stesso!
  • Dipende da quanto tempo scegli di dedicare al canto. Applicandosi con costanza, dedicando allo studio 1 o 2 ore al giorno, arriverai in un anno ad un livello tale da far dire a tutti “Wow!”. Se riuscirai a ritagliarti solo un’ora di studio settimanale ci vorrà più tempo, ma grazie al metodo MHL non sarà questione di “se”,  ma di “quando”!
    In ogni corso troverai informazioni specifiche in merito al livello che potrai raggiungere al termine di esso.
    L’apprendimento inoltre è soggettivo: se hai già studiato uno strumento in passato e ti approcci ad un nuovo corso di musica partirai con un discreto vantaggio, se invece non hai mai letto uno spartito avrai bisogno di più tempo per prendere dimestichezza con questo nuovo mondo.
    Se invece vuoi sapere quanto ci vuole a diventare veramente bravi, diciamo degli aspiranti professionisti, non nascondiamo nulla: con studio e costanza una decina di anni sono un periodo realistico per accumulare il bagaglio culturale e tecnico necessario.
  • Semplice: vai nella sezione dedicata, scegli la data e l’orario, prenota ed effettua il pagamento della lezione. Troverai solo gli orari in cui il tutor scelto è disponibile. Una volta prenotata la tua lezione, riceverai via mail l’appuntamento con il relativo link per la videochiamata. A questo punto basteranno il tuo pc, smartphone o tablet collegati ad internet e dotati di webcam per poter partecipare. 
    Durante la lezione sarai a tu per tu con il tutor e potrai chiedere chiarimenti sul programma MHL ma anche approfondimenti specifici in merito ad altri argomenti di tuo interesse. La lezione durerà 60 minuti, inclusi i tempi di collegamento.
    Una volta terminata la lezione potrai scegliere di prenotarne un’altra con lo stesso tutor o, se disponibile, con un altro tutor.
    Se prenoti una lezione e poi hai necessità di modificare la data o l’orario puoi farlo fino a 48h prima della lezione stessa, attraverso l’apposita sezione. Trovi tutti i dettagli nella pagina dedicata.
  • Certo, non ti vogliamo obbligare! È disponibile il percorso Comfort che non include nessuna lezione One to One all’atto dell’acquisto, e ti lascia tutta la libertà di acquistarne (o non acquistarne) in seguito. Tuttavia ci sentiamo di raccomandarti caldamente di provarne almeno una: il nostro metodo si basa proprio sull’unione dei corsi di strumento on demand e le lezioni One to One, creando di fatto un tutt’uno che se “spezzato” può risultare meno efficace.
  • No, ci dispiace. Rendiamo disponibile gratuitamente quanto più materiale possibile prima dell’acquisto proprio per permettere a chiunque di scegliere in trasparenza. Prima dell’acquisto puoi valutare se i contenuti e la forma soddisfano le tue esigenze proprio per evitare incomprensioni. Ricorda che se hai dei dubbi, prima di procedere all’acquisto, puoi contattarci, saremo felici di rispondere alle tue domande! 
  • Assolutamente SI! Accettiamo i pagamenti sul circuito PayPal, dal quale puoi pagare anche con carta di credito senza avere un account. La sicurezza è quindi garantita!
  • Certo! Con PayPal puoi scegliere di pagare in 3 rate mensili l’intero importo. Questa scelta non comporta nessuna modifica per quanto riguarda la fruizione dei contenuti: puoi iniziare fin da subito a studiare e lasciare che il sistema addebiti automaticamente le rate.
  • Crediamo che un corso di musica non sia un prodotto assimilabile a servizi come Netflix. Una volta individuato ed acquistato il corso che fa per te, perchè pagare per continuare ad averne accesso? Ognuno deve essere libero di studiare con i propri tempi, quindi che tu ci metta un mese o un anno per terminare il corso il prezzo sarà lo stesso.

    Pensiamo inoltre che, ai fini didattici, sia molto utile poter vedere e rivedere le lezioni anche a distanza di tempo, come se fossero un libro multimediale.

    Le lezioni One to One, inoltre, nascono con l’idea di offrire la flessibilità che una scuola di musica fisica non può fornire, evitando orari e giornate fisse. Per questo vengono acquistate e consumate all’occorrenza.

    Per questi motivi, per ora, non prevediamo pagamenti mensili ricorsivi o abbonamenti.