Accedi

Corso di Canto

Livello Principiante

Acquista ora il corso di primo livello e inizia subito partendo dalle basi!

Lorem ipsum dolor

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas lobortis diam eget vehicula pretium. Duis vulputate, nisl vitae condimentum gravida, nunc ligula eleifend dui, vitae ullamcorper dui libero sit amet nulla.
  • Argomento 1
  • Argomento 2
  • Argomento 3
  • Argomento 4
  • Argomento 5

Dettagli del corso

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris tempor nec tortor nec imperdiet. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae.

Videolezioni

Il corso è composto da 50 videolezioni progressive adatte al tuo livello.

Durata

In poco più di 3 ore riuscirai a raggiungere il livello 1 di Canto!

Docente

sarà il tuo docente di Canto.

Acquista ora il corso di primo livello e inizia subito partendo dalle basi!

Argomenti

    • LA PROPRIOCEZIONE COME FONDAMENTO DEL CANTO
      04:24
    • IL CANTO IN 4 FASI: INSPIRAZIONE, EMISSIONE AEREA, PRODUZIONE DEL SUONO, RISONANZA
      04:39
    • FASE DI INSPIRAZIONE: NASO O BOCCA?
      04:26
    • FASE DI INSPIRAZIONE: RESPIRAZIONE "BASSA" E "ALTA"
      05:03
    • FASE DI INSPIRAZIONE: RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA LATERALE
      05:05
    • FASE DI INSPIRAZIONE: RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA DORSALE
      05:12
    • CONCETTI DI BASE DI RILASSAMENTO MUSCOLARE
      05:02
    • IL RISCALDAMENTO VOCALE - PARTE 1
      05:13
    • IL RISCALDAMENTO VOCALE - PARTE 2
      06:44
    • ADATTARE LO STUDIO ALLE PROPRIE NECESSITÀ
      05:16
    • CANTO E TEORIA MUSICALE: DUE MONDI CONNESSI
      03:31
    • LA VOCE COME STRUMENTO MUSICALE
      05:58
    • VOCI DIVERSE, STRUMENTI DIVERSI
      03:59
    • LE NOTE DELLA SCALA
      05:23
    • LE ALTERAZIONI
      07:08
    • CHIAVI E REGISTRI
      04:27
    • TONI E SEMITONI NEL CANTO
      06:08
    • LE SCALE MAGGIORI
      06:05
    • VALORI MUSICALI
      06:39
    • TEMPO, MISURE, BATTUTE E MOVIMENTI
      06:57
    • L'ESPRESSIVITÀ NEL CANTO
      05:38
    • IL RUOLO DI VOCALI E CONSONANTI NEL CANTO
      07:23
    • LA PRODUZIONE DI UN SUONO
      04:28
    • IL RAPPORTO TRA SILLABE E NOTE
      05:29
    • IL VOCALIZZO
      03:55
    • LA MALLEABILITÀ DELLA VOCE
      05:13
    • I FONEMI
      06:27
    • ANALIZZARE UNA MELODIA
      05:10
    • ATTACCHI, CHIUSURE, PAUSE
      05:06
    • INTENSITÀ E DINAMICA
      04:58
    • GLI STRUMENTI DEL CANTANTE
      03:27
    • GLI AMBIENTI DI LAVORO PER UN CANTANTE
      05:29
    • I DIVERSI TIPI DI MICROFONI
      05:54
    • PANORAMICA GENERALE SUL MIXER
      05:58
    • PANORAMICA GENERALE SULLE CASSE
      06:00
    • PREAMPLIFICATORI, EQUALIZZATORI E COMPRESSORI
      05:42
    • CAVI, COLLEGAMENTI, ACCESSORI
      05:48
    • STAGE MONITOR, IN-EAR MONITOR ED AURICOLARI
      06:09
    • SCHEDE AUDIO E DAW
      05:36
    • REGISTRARSI A CASA E IN UNO STUDIO
      04:32
    • SVILUPPARE IL PROPRIO METODO DI STUDIO
      05:18
    • COMPRENDERE L'UNICITÀ DELLA NOSTRA VOCE
      04:14
    • L'IMPORTANZA DELLO STUDIO COSTANTE
      04:11
    • OBIETTIVI, NON LIMITI
      04:38
    • INFLUENZE E ESEMPI DAI "BIG"
      04:30
    • SFORZO E FATICA VOCALE
      05:05
    • QUANTO STUDIARE A CASA?
      05:11
    • DEFINIRE IL MOMENTO MIGLIORE PER STUDIARE
      03:52
    • CANTO ED ALIMENTAZIONE
      04:40
    • L'IMPORTANZA DELL'ERRORE
      03:24

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis mattis felis eu velit faucibus, gravida mollis est rutrum. Mauris vel ipsum a lorem sodales semper et sed tortor. Etiam vitae pulvinar lectus, ut interdum tortor. 

Curabitur pulvinar est accumsan imperdiet vehicula. Proin interdum felis eu mi auctor sollicitudin. 
Nulla vel tristique justo. Morbi dapibus odio porttitor lorem viverra maximus. Mauris nec justo urna. Suspendisse lacinia volutpat nibh, non molestie magna accumsan sed. Nulla volutpat congue rutrum. 

Aenean dignissim, nunc sit amet finibus scelerisque, dui ligula congue magna, non euismod eros nulla eu risus.


Lezioni One to One

Curabitur sagittis augue vitae ante porta, vel viverra sem mattis. 
Nulla pretium nisl massa, sit amet sodales lectus tincidunt tempus. 
Quisque maximus tellus vel tristique porttitor curabitur et erat malesuada magna tristique laoreet

Hai tanti impegni?

Vivamus sit amet sem a est efficitur semper vel eget quam. Maecenas tincidunt gravida iaculis. Phasellus orci ex, faucibus vitae quam eu, mollis tempus lacus.

Paura di sbagliare?

Quisque quis purus tincidunt, aliquet risus in, fringilla quam. Curabitur posuere sit amet lorem eu porta. Aenean dui justo, tincidunt a lectus id, gravida pulvinar tortor.

Un insegnante a casa tua!

Nulla interdum diam sit amet tellus varius tristique vel nec augue. Nullam luctus felis ipsum, in aliquam purus consequat vel. Cras eget viverra magna.

FAQ

Lorem ipsum dolor sit amet...
  • Lorem ipsum dolor sit amet.
  • Lorem ipsum dolor sit amet.
  • Lorem ipsum dolor sit amet.
  • Lorem ipsum dolor sit amet.
  • Lorem ipsum dolor sit amet.